matrimonio e cibo

Nell’articolo precedente abbiamo parlato di 3 soluzioni precise ed efficaci per evitare fatiche colossali nell’organizzazione di un matrimonio. Ora approfondiamo una parte importante del giorno incantato:

il cibo.

Fino a qualche anno fa, essere vegani significava, nel pensiero comune, mortificare il palato per piegarsi a misture poco appetitose, dal sapore indefinito. Ingredienti difficili da masticare per consistenza, invasi da spezie, semi e bacche.

Vi invitiamo a provare cosa vuol dire nutrirsi in maniera alternativa OGGI e da oggi in poi. Godere delle primizie LOCALI e degli infiniti abbinamenti che tutti gli chef illuminati hanno saputo creare. Queste soluzioni trionfano per varietà e gusto, integrando i menù tradizionali, sicuri per generazioni, con il radioso progresso.

Una volta per tutte togliamoci dalla testa di scegliere pietanze che soddisfino tutti gli ospiti, perché nella realtà lo sappiamo che è impossibile.

Se ci pensiamo con calma ed empatia trovare una soluzione è semplice: prevediamo alternative appetitose, ricercate e fuori dagli schemi; gli invitati sperimenteranno sapori inediti e sorprendenti e, fidatevi, parleranno della giornata con gioia e gratitudine!

Soprattutto se avrete seguito la prima delle tre soluzioni in “Matrimonio mood”

La nostra visione lascia sempre piena libertà a chi percorre altre strade; il rispetto è indispensabile in ogni genere di rapporto. Ci rende felici offrire alternative al quotidiano.

Indietro
Indietro

invitati speciali

Avanti
Avanti

matrimonio mood